Radis. Le maschere di Giulia Cenci

6 Ottobre 2024 -
31 Dicembre 2025
Radura del Chiot Rosa
Rittana
A cura di Marta Papini
#progetto Radis
#
Le Masche
#
Giulia Cenci
#
arte pubblica Rittana
#
sculture site-specific
#
arte contemporanea Piemonte

“Le Masche” di Giulia Cenci: Arte Pubblica a Rittana – la nuova Opera nella Radura del Chiot Rosa

Domenica 6 ottobre 2024, alle ore 11.30, Fondazione per l’Arte Moderna e Contemporanea CRT inaugura la nuova opera site-specific dell’artista Giulia Cenci, intitolata Le Masche, con un evento pubblico che segna la conclusione della prima edizione del progetto di arte nello spazio pubblico Radis.

Le Masche è un’opera inedita collocata nella radura del Chiot Rosa, a Rittana (CN), a 1.200 metri sul livello del mare. L’installazione consiste in una serie di sculture in alluminio realizzate da Giulia Cenci a partire dai calchi delle betulle che costeggiano il prato, combinati con elementi tipici del suo linguaggio scultoreo, come teste di lupo, manichini e rami di vite. Le figure ibride che emergono dall’opera sembrano fondere la natura con l’elemento umano e animale, creando una connessione visiva e simbolica tra la storia del luogo e le narrazioni locali.

Il titolo Le Masche richiama la tradizione contadina piemontese, facendo riferimento a figure mitologiche raccontate anche da Nuto Revelli nei suoi testi. Il progetto vuole rendere omaggio a tutte le persone emarginate per la loro diversità, in un atto di recupero delle tradizioni locali e di valorizzazione del patrimonio culturale piemontese.

L’opera nasce da un intenso dialogo con il territorio, arricchendo la Borgata Paraloup e il suo simbolico legame con la Resistenza. Infatti, la vicina Borgata Paraloup fu il primo quartier generale delle bande partigiane di Giustizia e Libertà durante la Seconda Guerra Mondiale. Le Masche diventa così una presenza enigmatica che arricchisce il paesaggio, ricordando eventi storici e inserendosi nel flusso di memorie che questo luogo custodisce.

Radis, il progetto quadriennale di Fondazione per l’Arte Moderna e Contemporanea CRT, mira ad arricchire il territorio piemontese con opere di arte pubblica destinate a diventare patrimonio della collettività. L’opera Le Masche resterà in comodato permanente al Comune di Rittana, contribuendo al dialogo culturale tra arte e territorio. Nel corso del programma pubblico estivo, che ha anticipato l’inaugurazione di Le Masche, sono stati organizzati numerosi eventi, tra cui conferenze e spettacoli. Tra questi, spiccano la conversazione Pane del bosco con Marta Papini e Giulia Cenci, e lo spettacolo LIVES! La vita di Louise Bourgeois con Nicolas Ballario e Rodrigo D’Erasmo. Inoltre, la Fondazione ha collaborato con la Fondazione Nuto Revelli per organizzare il convegno I paesaggi nella crisi tra memoria, ecologia e azione, che ha coinvolto personalità come Mia Canestrini, Matteo Caccia, e Alessandra Viola.

2 Maggio 2024 - 
31 Dicembre 2024
Pinacoteca Agnelli
Torino
26 Marzo 2025 - 
11 Luglio 2025
Fondazione ICA Milano
Milano

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato su tutti gli eventi in programma.