EARTH Foundation presenta Peccioli: racconti di una stagione, una mostra fotografica che nasce da un programma di residenze artistiche nel comune di Peccioli (Pisa). Il progetto ha coinvolto i fotografi Karim El Maktafi, Camilla Ferrari, Sara Scanderebech e Riccardo Svelto, che hanno esplorato il territorio e la sua comunità attraverso il linguaggio della fotografia. Dopo una prima presentazione estiva nel borgo toscano, l’esposizione arriva a Verona, negli spazi di EARTH Foundation, dal 27 marzo al 21 settembre 2025, accompagnata da un public program che include un workshop condotto dalla fotografa Camilla Ferrari.
La mostra si sposterà poi in Turchia, con un allestimento realizzato in collaborazione con il Consolato d’Italia a Izmir presso l’Ahmed Adnan Saygun Arts Center. Il progetto è sostenuto dall’Avviso pubblico per la promozione della fotografia italiana all’estero nell’ambito del Piano strategico di sviluppo della fotografia in Italia e all’estero per il triennio 2024-2026, promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura.
Curata da Giangavino Pazzola, in collaborazione con Giulia Adami, Peccioli: racconti di una stagione è stato avviato nel luglio 2023 con il supporto del Comune di Peccioli, Fondazione Peccioliper e Belvedere Spa. Il progetto ha preso forma attraverso quattro residenze artistiche che hanno portato i fotografi a documentare il paesaggio e la vita del borgo, con particolare attenzione ai valori di sostenibilità, condivisione e rigenerazione territoriale. Vincitore del concorso “Il Borgo dei Borghi 2024” promosso da Rai 3, Peccioli è stato raccontato attraverso oltre cinquanta immagini, esposte per la prima volta nel giugno 2024 all’ex automercato del paese e pubblicate in un volume edito da Edizioni EARTH.
La mostra, riproposta negli spazi di EARTH Foundation con un allestimento rinnovato, include un’esperienza speciale per il pubblico: il workshop THE HIDDEN TREASURE, condotto da Camilla Ferrari il 25 e 26 maggio 2025. Il laboratorio approfondisce le tecniche della fotografia contemporanea, offrendo ai partecipanti uno sguardo privilegiato sulla costruzione del racconto visivo.
Grazie al finanziamento dell’Avviso pubblico per la promozione della fotografia italiana all’estero, il progetto sarà presentato anche a Izmir, in collaborazione con il Consolato d’Italia. L’iniziativa mira a valorizzare il patrimonio fotografico italiano e a promuovere la fotografia come elemento fondamentale della cultura visiva contemporanea.