Federico Pepe, artista poliedrico e fondatore del progetto editoriale Le Dictateur, presenta Nothing™, un’innovativa esperienza artistica curata da Elena Volpato nell’ambito di Esterno GAM. Un progetto fluido che sfida ogni definizione e oltrepassa i confini fisici e concettuali, trasformando l’assenza in un’esperienza tangibile.
Il percorso di Nothing™ inizia alla GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea di Torino, per poi espandersi verso il MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna e due importanti gallerie a Parigi e Milano, dove il progetto approda in maniera inaspettata. Il gran finale avrà luogo a Milano dal 1 aprile 2025, durante la Settimana del Mobile, con una manifestazione radicale nel cuore di Via Melzo.
Il filo conduttore del progetto è l’esposizione del nulla, intesa come un’operazione che assegna all’assenza un valore concreto, invitando il pubblico a riflettere sull’inutilità e l’insensatezza come strumenti di attivazione mentale. Attraverso installazioni ed eventi, Nothing™ decostruisce il rapporto con il consumo e la materialità. A Milano, il progetto prende vita nella Galleria Le Dictateur, mentre un finto negozio espone scaffali virtuali e oggetti inesistenti. Contemporaneamente, un esercito di rider fantasma attraversa la città trasportando pacchi invisibili, diffondendo il concetto di nulla come un virus culturale.
A supporto dell’operazione, Nothing™ lancia una campagna di comunicazione provocatoria e immersiva, che coinvolge manifesti, social media e packaging. Slogan come “Surround yourself with nothing”, “Nothing is different” e “Really nothing” amplificano il messaggio fino all’assurdo, trasformando il nulla in oggetto di desiderio.
Nothing™ non è solo un progetto artistico, ma anche un libro/catalogo che raccoglie i contributi di esperti come Elena Volpato (GAM Torino), Marco Simionato (filosofo, Università Cà Foscari di Venezia), Fabio Grattagliano (Il Sole 24 Ore) e Lorenzo Balbi (direttore MAMbo Bologna). Un’opera che trasforma il nulla in una riflessione tangibile sulla nostra percezione della realtà.