15 Aprile 2025 -
31 Dicembre 2025
Pinacoteca Agnelli
Torino
A cura di Pinacoteca Agnelli
#Lingotto
#
pista collaudo
#
Arte contemporanea Torino
#
Museo arte contemporanea
#
Pista 500
#
Sarah Cosulich
#
Pinacoteca Agnelli

Primavera 2025 alla Pinacoteca Agnelli: nuove installazioni sulla Pista 500

La Pinacoteca Agnelli presenta la programmazione primaverile 2025 con le quattro nuove installazioni siet-specific che da mercoledì 16 aprile 2025, abitano la Pista 500, firmate da Allora & Calzadilla, Rong Bao, Francesco Gennari e Silvia Rosi. A maggio tornerà anche l’attesa collaborazione con il Salone Internazionale del Libro di Torino con la terza edizione di SUL TETTO DEL SALONE.

La Pista 500 continua a trasformarsi in un parco d’arte contemporanea a cielo aperto, arricchendo il giardino sospeso con installazioni di artisti internazionali. Le nuove opere ampliano il dialogo tra arte, architettura e spazio pubblico, in linea con la missione inclusiva della Pinacoteca Agnelli.
Allora & Calzadilla, duo artistico con base a San Juan (Porto Rico), presentano un’installazione sulla rampa sud della Pista 500. Un’enorme nuvola vegetale composta da migliaia di fiori del roble amarillo, quercia autoctona dei Caraibi, diventa simbolo dell’impatto del colonialismo sulla biodiversità e dei rischi del cambiamento climatico.
Rong Bao, artista cinese dalla poetica grottesca e pop, introduce sulla Pista 500 una scultura interattiva con petali gonfiabili che si muovono ritmicamente, simulando un organismo vivente. Un’opera che sfida la percezione e i preconcetti del pubblico, esplorando il confine tra arte, tecnologia e critica sociale.
Francesco Gennari porta la sua riflessione esistenziale sulla pista con un’opera intima e minimale: un calco in bronzo del suo loden posato sulla balaustra della rampa sud, come se fosse stato dimenticato. Un autoritratto metafisico che diventa traccia del tempo e dell’identità personale.
Silvia Rosi espone un’opera sul billboard della Pista 500, parte del programma “Echoes” di Exposed – Torino Foto Festival 2025. Attraverso una fotografia che fonde autobiografia e storia collettiva, l’artista italo-togolese esplora identità, memoria e migrazione, ispirandosi alla tradizione ritrattistica dell’Africa occidentale.

Dal 2022, la Pista 500 è diventata un punto di riferimento per l’arte pubblica e la rigenerazione urbana, trasformando lo storico tetto del Lingotto in un’area accessibile e inclusiva. Il progetto artistico accoglie opere di artisti internazionali come Thomas Bayrle, Monica Bonvicini, VALIE EXPORT, Sylvie Fleury, Dominique Gonzalez-Foerster, Alicja Kwade e SUPERFLEX, e continua a crescere con nuove installazioni che dialogano con lo spazio e il contesto industriale.

2 Maggio 2024 - 
31 Dicembre 2024
Pinacoteca Agnelli
Torino
26 Marzo 2025 - 
11 Luglio 2025
Fondazione ICA Milano
Milano

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato su tutti gli eventi in programma.